top of page
Logo finale.jpg

Shani

SHANI:

Shani porta tradizionalmente quelle prove necessarie nella vita per farci crescere ed evolvere. Contrariamente alla sua fama di divinità/pianeta nefasto, Shani premia chi ascolterà e affronterà le sfide aiutandolo a rafforzarsi interiormente, diventando resiliente, ovvero imparando a trasformare le crisi della vita in opportunità di crescita.

luci a fiori.JPG
DISCIPLINE BIONATURALI:

I servizi e le discipline bionaturali sono pratiche che, pur collocate al di fuori della medicina scientifica, hanno la finalità di sostenere, mantenere e migliorare lo stato di salute,, e di stimolare, rinforzare in modo non invasivo le risorse vitali della persona.

 

Le prestazioni afferenti l’attività degli operatori in discipline bionaturali, consistono in attività e pratiche, che non hanno carattere di prestazioni sanitarie, ma tendono a stimolare le risorse vitali dell’individuo attraverso metodi ed elementi naturali la cui efficacia sia stata verificata nei contesti culturali e geografici in cui le discipline sono sorte e si sono sviluppate.  

​

​

​

ENERGIA VITALE:

Per flusso vitale si intende quell’insieme di energie che, al di là di qualsiasi altro attributo gli si possa dare, permea l’essere vivente, facendo sì che il corpo fisico si rigeneri continuamente.

L’essere vivente esiste all’interno di un macro-sistema energetico, terra-cielo.

 

Partendo dalla definizione delle diverse qualità dell’energia nelle diverse stagioni è possibile stabilire delle relazioni fra organi, tessuti, emozioni, funzioni fisiologiche, squilibri funzionali e aspetti costituzionali attraverso cui meglio comprendere cosa accade nel nostro corpo e quali possono essere le cause dei nostri squilibri.

 

Sia nella natura sia nel nostro organismo l'energia si mette in moto in Primavera (Legno), si espande in Estate (Fuoco) e si destruttura in Tarda Estate (Terra); poi rientra e prende forma in Autunno (Metallo) e arriva infine al suo massimo approfondimento in Inverno (Acqua). 

 

Allo stesso modo l'energia circola nell'organismo passando per tutti gli organi che sono rappresentati dai Cinque Movimenti (o Logge energetiche) e che corrisponderanno alle qualità espresse in quel momento.

 

Se il nostro corpo sarà in sintonia con le energie della natura tutto andrà bene. Ma se tale armonia non sarà possibile potremmo soffrire di disturbi legati alle diverse funzioni degli organi corrispondenti.

​

​

​
YING YANG:

Yin yang sono le categorie che esprimono le relazioni di quanto esiste nell’universo.

 

La metà di colore nero, con il seme bianco al suo interno è lo Yin, che rappresenta l'aspetto femminile, negativo, ricettivo, interno, freddo, oscuro di ogni fenomeno; la metà bianca con il seme nero rappresenta il principio opposto e complementare, è lo Yang, che rappresenta l'aspetto maschile, positivo, creativo, esterno, caldo e luminoso. 

 

Le due polarità non sono entità materiali, non esistono singolarmente e si completano, trasformano vicendevolmente:

  1. Tutte le cose hanno due aspetti yin e yang 

  2. Ogni aspetto può essere a sua volta diviso in due parti yin e yang 

  3. Yin e yang si creano vicendevolmente 

  4. Yin e yang si controllano vicendevolmente 

  5. Yin e yang si trasformano l'uno nell'altro 

 

Le relazioni devono essere considerate ovviamente tra fenomeni che ha senso confrontare tra loro:

  • condensato - espanso 

  • scuro - chiaro 

  • femminile - maschile 

  • freddo - caldo 

  • Negativo - positivo 

  • Umido - secco 

  • Riposo - movimento 

  • Chiuso - aperto 

  • Fisico - energetico 

  • Materiale - funzionale 

  • Nutrimento - trasformazione 

Foto di due mani che formano lo ying e lo yang
bottom of page